Chi siamo
ASIAlink
Siamo una rete di professionisti specializzata in progetti internazionali.
Specializzati soprattutto sul territorio cinese e del Sud-est asiatico.
Siamo una rete di professionisti specializzata in progetti internazionali.
Specializzati soprattutto sul territorio cinese e del Sud-est asiatico.
Sede legale ed operativa
via Racconigi 15, Fraz Maniga
Sommariva del Bosco (CN) - Italia
Phone: +39 0172 173 0626
Email: info@asialink.it
Asialink ha partecipato all'importante convegno "Colmare il divario-priorità competitive per l'industria dei beni di consumo", che si tenne martedì 1 Aprile a Milano, presso l'IBC (Associazione Industrie Beni di Consumo).
Durante il convegno affrontammo la questione dei dazi imposti per favorire una politica protezionista da parte del Presidente degli Stati Uniti, Trump, e le conseguenze che si potrebbero riversare sull'economia
Asialink ha partecipato a FI Europe - Food Ingredients Europe, l'evento leader a livello mondiale per gli ingredienti alimentari, che si è tenuto a Francoforte dal 19 al 21 novembre 2024.
La fiera ha presentato le novità di aziende tedesche e internazionali riguardanti i settori di alimenti sani, bevande, cibo naturale, alimentazione e industria dei processi alimentari.
Asialink ha attivato un progetto con una prestigiosa azienda Albese che si occupa del settore additivi alimentari/ingredienti per alimentari, stipulando un accordo export China.
Sarà la prima azienda del suo settore ad entrare nel mercato cinese, in collaborazione con le aziende Inner Mogolia Mengniu Dairy industry Limited e Bright Food (group) Co. Ltd. , anch'esse del settore alimentare.
Asialink ha di recente stipulato accordi con delle importanti cantine piemontesi per l’esportazione di vini bianchi, rossi e frizzantini sul mercato cinese. Attraverso questo progetto la Cina conoscerà uno dei prodotti di massima qualità del territorio langarolo ed imparerà a conoscere il territorio stesso, che è patrimonio UNESCO. Una volta arrivati sul continente asiatico i vini selezionati entreranno a far parte dei prodotti in vendita nei 40 supermercati più rinomati del paese; i cosiddetti “supermercati di fascia alta”.